… A S.MORITZ CON IL TRENINO ROSSO

Luglio 12, 2006

… A S.MORITZ CON IL TRENINO ROSSO

17-18 GIUGNO 2006

… A S. MORITZ CON IL TRENINO ROSSO

Meno male che siamo riusciti a raggiungere il numero di partecipanti. Sarebbe stato un peccato aver perso l’opportunità di fare questa bellissima gita.A tutti è piaciuta e resterà un bel ricordo.Abbiamo avuto un bravo e simpatico autista, Marco, che passando per le valli di Non e Sole, scavalcando il Passo del Tonale con il suo ghiacciaio della Presanella, percorrendo  l‘Apricca, ci ha scaricato alla stazione di Tirano 429 ml sul livello del mare. Siamo saliti sul Trenino Rosso delle ferrovie Elvetiche e, con un susseguirsi di curve e tornanti, spettacoli mozzafiato di pendii ed imponenti ghiacciai, siamo arrivati al Passo del Bernina (2293 m), con i suoi due laghi, punto di spartiacque fra il bacino del Mediterraneo e quello del Mar Nero. Dal Lago Bianco l’emissario scende verso il Sud, dal Lago Nero, s’avvia verso l’Inn e poi nel Danubio.Alla fermata del “Diavolezza” ci aspettava la funivia per portarci ad ammirare e calpestare i ghiacciai, tra i più spettacolari della Svizzera.Riprendiamo il trenino che ci porta  a S.Moritz e all’albergo. La ridente cittadina  dell’Engadina è famosa per le sue bellezze naturali e architettoniche, ma anche con notevoli scempi immobiliari.Il secondo giorno, la visita al Museo Segantini, concittadino di alcuni di noi, ci ha fatto ammirare alcune delle Sue pregevoli opere.Partenza per Livigno, pranzo tipico e acquisti nella zona franca.Per un contrattempo, non abbiamo potuto rientrare dal Passo Tubre e visitare il Monastero carolingio di Mustair. Ci siamo ripromessi di tornare per conoscere questa i9nteressante testimonianza dell’VIII secolo. Dopo aver superato quattro Passi, Marco ci ha portati a casa, stanchi ma soddisfatti.

                                Redatto da Marinella

La chiesa di Tirano
_E_NO_IMAGE
 Foto Panoramica  
_E_NO_IMAGE

Gruppo sul Diavolezza

_E_NO_IMAGE

Ghiacciai del Diavolezza

_E_NO_IMAGE

Rifugio    

_E_NO_IMAGE

Trenino dell' Engadina

                           _E_NO_IMAGE 

                                                    Panoramica del ghiacciaio

                           _E_NO_IMAGE

 

                                    

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!