… A S.MORITZ CON IL TRENINO ROSSO
17-18 GIUGNO 2006
… A S. MORITZ CON IL TRENINO ROSSO
Meno male che siamo riusciti a raggiungere il numero di partecipanti. Sarebbe stato un peccato aver perso l’opportunità di fare questa bellissima gita.A tutti è piaciuta e resterà un bel ricordo.Abbiamo avuto un bravo e simpatico autista, Marco, che passando per le valli di Non e Sole, scavalcando il Passo del Tonale con il suo ghiacciaio della Presanella, percorrendo l‘Apricca, ci ha scaricato alla stazione di Tirano 429 ml sul livello del mare. Siamo saliti sul Trenino Rosso delle ferrovie Elvetiche e, con un susseguirsi di curve e tornanti, spettacoli mozzafiato di pendii ed imponenti ghiacciai, siamo arrivati al Passo del Bernina (2293 m), con i suoi due laghi, punto di spartiacque fra il bacino del Mediterraneo e quello del Mar Nero. Dal Lago Bianco l’emissario scende verso il Sud, dal Lago Nero, s’avvia verso l’Inn e poi nel Danubio.Alla fermata del “Diavolezza” ci aspettava la funivia per portarci ad ammirare e calpestare i ghiacciai, tra i più spettacolari della Svizzera.Riprendiamo il trenino che ci porta a S.Moritz e all’albergo. La ridente cittadina dell’Engadina è famosa per le sue bellezze naturali e architettoniche, ma anche con notevoli scempi immobiliari.Il secondo giorno, la visita al Museo Segantini, concittadino di alcuni di noi, ci ha fatto ammirare alcune delle Sue pregevoli opere.Partenza per Livigno, pranzo tipico e acquisti nella zona franca.Per un contrattempo, non abbiamo potuto rientrare dal Passo Tubre e visitare il Monastero carolingio di Mustair. Ci siamo ripromessi di tornare per conoscere questa i9nteressante testimonianza dell’VIII secolo. Dopo aver superato quattro Passi, Marco ci ha portati a casa, stanchi ma soddisfatti.
Redatto da Marinella


Gruppo sul Diavolezza
Ghiacciai del Diavolezza
Rifugio
Trenino dell' Engadina
Panoramica del ghiacciaio
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!