45^ MOSTRA MICOLOGICA 2021

Aprile 14, 2022

45^ MOSTRA MICOLOGICA 2021

Sab. / Dom- 02/03 ottobre 2021

Mai come quest’anno c’è stata penuria di funghi ovunque per la calura e la siccità dell’estate, tanto che molti dei Gruppi Micologici trentini non hanno potuto allestire la loro consueta mostra micologica. Anche noi nella settimana precedente alla preparazione della nostra mostra non sapevamo come si sarebbe evoluta la raccolta di funghi perché non si trovava niente nei boschi.

Ma come sempre siamo stati baciati in fronte dalla buona sorte e siamo riusciti ad esporre ben 185 specie diverse di miceti.

Tutto questo è stato ottenuto grazie alla disponibilità ed all’aiuto di consiglieri e soci che hanno rastrellato i boschi della val di Ledro, Monte Calino, San Giovanni al Monte, valle dei Laghi e Passo Coe.

La classificazione, nel pomeriggio del venerdì precedente la mostra, ha comportato un grande impegno da parte dei nostri esperti Lisa Betta e Roberto Arnoldi  e dei nostri amici del Gruppo Barbacovi di Rovereto, Diego Chizzola e  Andrea Aiardi, vista la notevole raccolta effettuata.

Molti soci hanno collaborato con la loro presenza ad allestire la mostra, a controllare il corretto flusso dei visitatori che è stato continuo per i due giorni di esposizione e ad intrattenere i sempre maggiori visitatori con informazioni e consigli.

Esemplari colorati e appariscenti su un letto di muschio (grazie Marinella) hanno decorato i tavoli dei portici del Municipio, adornato anche quest’anno dalle composizioni di frutta e bacche delle nostra Rita.

Rimane in molti visitatori la perplessità su alcuni funghi attualmente tossici ed un tempo commestibili: gli studi tossicologici hanno fatto passi da gigante ed hanno permesso di verificare gli effetti nocivi di qualche  specie. Inoltre occorre tenere presente che lo stesso fungo può produrre effetti molto diversi tra un individuo e l’altro, ma basta che manifesti qualche seppur minima tossicità per considerarlo non commestibile o sospetto.

Come al solito, questa mostra richiama numerosi visitatori e, visto che Riva è una città turistica, molti  sono incuriositi da funghi che non hanno mai visto e rimangono meravigliati che nei nostri boschi siano presenti tutte queste specie.

Grandi sono gli sforzi della nostra Associazione per mantenere sempre alto il livello di questa manifestazione a cui teniamo molto perché è mirata non solo a presentare molte specie ma ad informare i molti raccoglitori di funghi sui pericoli di una raccolta non informata.

MINISA E ORAZIO

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!