34^ MOSTRA MICOLOGICA
19/20 settembre 2009
Il nuovo impianto di illuminazione del Comune ha quest’anno esaltato non solo i suggestivi portici del Municipio ma ha anche messo maggiormente in evidenza i 230 funghi predisposti con la solita competenza dai nostri esperti. In un anno in cui i miceti si sono fatti molto desiderare, la presenza di così numerosi esemplari ha stupito tutti i visitatori e…pure noi che siamo andati a cercarli. Per fortuna hanno contribuito alla raccolta anche gli amici del Gruppo Barbacovi di Rovereto e del Gruppo E.Orben di Ala con funghi delle loro zone: Diego Chizzola, Andrea Aiardi e Stefano Gaiga, che hanno poi affiancato Lisa e Roberto nella classificazione delle specie. Molte di esse sono state particolarmente difficoltose da individuare perché piuttosto rare.

Â
L’inaugurazione è stata fatta alla gradita presenza del Sindaco, che ha lodato gli sforzi della nostra Associazione per mantenere sempre alto il livello di questa manifestazione, per soddisfare la curiosità e l’interesse delle persone e contribuire ad aumentare le loro conoscenze sul mondo dei funghi. Alcuni dei nostri soci hanno collaborato, con la loro presenza, ad intrattenere i visitatori per tutte le due giornate di esposizione, rispondendo ai vari quesiti posti. Rimane sempre in alcune persone la perplessità sulla tossicità di alcuni funghi che fino a poco tempo fa venivano detti commestibili: ora gli studi tossicologici hanno fatto passi da gigante e, con le nuove tecniche, sono stati in grado di evidenziare effetti nocivi che in passato, per scarsità di mezzi e condivisione, venivano trascurati.

Â
Degno accompagnamento e coronamento della mostra dei funghi è stata, quest’anno, l’esposizione di cartoline, buste, timbri postali, fatture e documenti vari del secolo scorso inerenti l’Alto Garda, organizzata da Giuseppe Berlanda del Gruppo Filatelico Rivano. Dopo aver smantellato la mostra e sistemato tutto il materiale usato, ci siamo ritrovati in sede per una simpatica tavolata e per discutere di cosa fare in futuro per renderla sempre più interessante.
Â

Minisa e Marinella
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!