33-mostra-micologica-autunnale-sabato-27-e-domenica-28-settembre-2008

Novembre 17, 2008

33-mostra-micologica-autunnale-sabato-27-e-domenica-28-settembre-2008

Come sempre puntuali, alle ore 10 di sabato 27 settembre si è aperta, sotto i portici di piazza 3 novembre e con la presenza sempre gradita del sindaco Claudio Molinari, la 33° mostra micologica autunnale. Più di 260 le specie esposte, come sempre determinate dai nostri esperti Lisa Betta e Roberto Arnoldi, coadiuvati dagli amici Diego Chizzola e Andrea Aiardi del Gruppo Micologico Barbacovi di Rovereto, ai quali va un sentito ringraziamento per la preziosa collaborazione.

Sample Image 

Sempre molto numerosi i visitatori e molto curiosi : le domande sul perchè della non commestibilità di ” Clitocybe Nebularis”consumata sino a qualche anno fa , sulle minime differenze tra il velenoso “Tricholoma Pardinum”e le cosidette “Morette”, sul perchè delle frequenti intossicazioni dovute all'” Armillaria Mellea” ( il così detto chiodino o fong de la zoca ) di per sè commestibile  e sulle sue numerose forme dovute alla pianta dalla quale cresce , sono state le più numerose. Anche gli ospiti stranieri hanno chiesto notizie su alcuni funghi che trovano anche nei loro paesi, magari in forme o colori leggermente diversi e forse per questo hanno fatto diverse fotografie ai miceti esposti

Sample Image 

Un problema che quest’anno si è presentato è la cattiva conservazione dei funghi , in special modo quelli di piccole dimensioni, dovuto al periodo secco ed alla forte ” ora ” che  ha soffiato sotto i portici di piazza 3 novembre. 

Sample Image

 

Come contorno alla mostra il Circolo Filatelico Rivano ha esposto raccolte di francobolli riguardanti i funghi nella filatelia, insetti e farfalle, nonchè cartoline d’epoca di Riva, del Lago di Garda e del Basso Sarca.
Alle 19 della domenica  la mostra è stata smontata con ancora alcuni visitatori che indugiavano tra
i tavoli a testimonianza dell’interesse che ha suscitato questa esposizione ed ai quali abbiamo dato appuntamento al prossimo anno.

Orazio

 

 

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!