33-mostra-micologica-autunnale-sabato-27-e-domenica-28-settembre-2008
Come sempre puntuali, alle ore 10 di sabato 27 settembre si è aperta, sotto i portici di piazza 3 novembre e con la presenza sempre gradita del sindaco Claudio Molinari, la 33° mostra micologica autunnale. Più di 260 le specie esposte, come sempre determinate dai nostri esperti Lisa Betta e Roberto Arnoldi, coadiuvati dagli amici Diego Chizzola e Andrea Aiardi del Gruppo Micologico Barbacovi di Rovereto, ai quali va un sentito ringraziamento per la preziosa collaborazione.
Â
Sempre molto numerosi i visitatori e molto curiosi : le domande sul perchè della non commestibilità di ” Clitocybe Nebularis”consumata sino a qualche anno fa , sulle minime differenze tra il velenoso “Tricholoma Pardinum”e le cosidette “Morette”, sul perchè delle frequenti intossicazioni dovute all'” Armillaria Mellea” ( il così detto chiodino o fong de la zoca ) di per sè commestibile e sulle sue numerose forme dovute alla pianta dalla quale cresce , sono state le più numerose. Anche gli ospiti stranieri hanno chiesto notizie su alcuni funghi che trovano anche nei loro paesi, magari in forme o colori leggermente diversi e forse per questo hanno fatto diverse fotografie ai miceti esposti
Â
Un problema che quest’anno si è presentato è la cattiva conservazione dei funghi , in special modo quelli di piccole dimensioni, dovuto al periodo secco ed alla forte ” ora ” che ha soffiato sotto i portici di piazza 3 novembre.Â
Â
Come contorno alla mostra il Circolo Filatelico Rivano ha esposto raccolte di francobolli riguardanti i funghi nella filatelia, insetti e farfalle, nonchè cartoline d’epoca di Riva, del Lago di Garda e del Basso Sarca.
Alle 19 della domenica la mostra è stata smontata con ancora alcuni visitatori che indugiavano tra
i tavoli a testimonianza dell’interesse che ha suscitato questa esposizione ed ai quali abbiamo dato appuntamento al prossimo anno.
Orazio
Â
Â
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!