32^ Mostra micologica

Febbraio 14, 2008

32^ Mostra micologica

22/ 23 settembre 2007

Active Image

Domenica 22 settembre , alle ore 19 si è chiusa la mostra micologica autunnale, come al solito allestita sotto la suggestiva cornice dei  portici di piazza 3 novembre e che ha visto anche l'esposizione di francobolli, farfalle e insetti tropicali , cartoline d'epoca, a cura rispettivamente di Gianfranco Dagostin, Benito Mazzardi e Gianni Benazzoli del Gruppo Filatelico Rivano. Tutti soddisfatti per i molti visitatori, che hanno fatto parecchie fotografie e rivolto domande alle quali è stato sempre risposto con competenza; anche con gli ospiti stranieri si è riusciti, arrangiandoci con l' inglese, a farci capire.

Active Image

 

La preparazione della mostra era stata difficoltosa a causa del periodo secco e ventoso e si è dovuto cercare in molti posti ( Malga Grassi, Zuclo, San Giovanni al Monte, San Pietro, Le Cornelle,Tenno Tremalzo e in diverse altre zone della Val di Ledro) per avere funghi da poter esporre. Nonostante ciò, nel pomeriggio del  venerdi sono stati classificati dai nostri esperti Lisa, Ivo e Roberto, coadiuvati dagli amici del Gruppo di Rovereto Diego Chizzola,Andrea Aiardi e Silvano Galvagni, più di 230 specie di miceti in buone condizioni di conservazione. Laborioso, ma molto importante il lavoro di classificazione perchè tiene allenata la memoria in fatto di nomi e caratteristiche dei funghi, oltre al riconoscimento di specie nuove o rare. A questo proposito il nostro Roberto fa impazzire d'invidia gli esperti di Rovereto con i ritrovamenti di specie rare, come il Leucopaxillus tricolor o particolari "Cortinarius" piuttosto difficili da determinare. Per contro, gli amici di Rovereto ci portano funghi dall'altopiano di Folgaria e da altri boschi della loro zona.

Active Image

 

Sabato mattina alle 10, con la presenza del Sindaco Claudio Molinari, è stata aperta la mostra con un breve discorso del presidente del Gruppo, Orazio Boniardi, seguito da quello del sindaco, che ha ringraziato per l'attività svolta a favore dei cittadini e con la raccomandazione di continuare il lavoro di divulgazione delle conoscenze sui funghi e sul rispetto della natura. Visto che era l'anno in cui cadeva il quarantesimo di fondazione, si è ufficializzata l'apertura con un ben assortito rinfresco preparato da Marinella e molto gradito dai presenti.

Active Image

 

Unica nota stonata della manifestazione, l'abbattimento di alcuni pannelli dell'allestimento della mostra e lo scambio di cartellini di alcune specie di funghi esposti ,avvenuto nella notte di sabato ad opera dei soliti teppistelli ; problemi prontamente risolti la mattina della domenica, prima dell'apertura. Come sempre, dopo aver smontato la mostra e sistemato tutto in sede, abbiamo concluso la giornata con quanto avevano preparato Angelo, Emilia e Sandri per tutti i collaboratori , cui va un sentito grazie per l'ottima riuscita della mostra. Al termine ci siamo fatti gli auguri di buon compleanno del Gruppo, augurandoci ancora cento di questi giorni.

Orazio

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!