Serata 50° Gruppo Micologico don Porta 2017

Aprile 29, 2017

Serata 50° Gruppo Micologico don Porta 2017

SERATA 50° DI FONDAZIONE DEL GRUPPO MICOLOGICO DON PORTA

Venerdì 7 aprile

Nella serata di venerdì 7 aprile, presso la sala cinema della Comunità Alto Garda e Ledro, si  sono svolti i festeggiamenti per ricordare il 50° anno di fondazione del Gruppo intitolato al nome del sacerdote e botanico Don Pietro Porta.

La sala era affollata da soci e amici, tra cui il noto botanico trentino prof. Francesco Rigobello, (già responsabile di mostre floreali e allestimenti nonché di percorsi didattici del Muse), l’esperto micologo rendenese Alberto Ferretti, (consigliere del Gruppo don Giovanni Corradi di Daone), oltre a parecchie altre personalità dei gruppi invitati provenienti da Rovereto, Cavalese,Trento, Pergine; gradita la presenza di Fabio Arnoldi coordinatore della Federazione dei Gruppi Micologici del Trentino Alto Adige che ha portato il saluto della Federazione ed un simpatico dono. Era presente, in rappresentanza del Comune di Riva, l’assessore alla cultura Renza Bollettin ed esponenti di altre associazioni rivane.


La serata è iniziata con alcune parole di benvenuto di Marialisa Viaro ai numerosi (più di cento) presenti ed è poi proseguita con un intervento del Presidente Orazio Boniardi che ha fatto una cronistoria dell’Associazione dalla sua fondazione sino ai giorni nostri. Ha quindi ricordato la varie attività del Gruppo che tengono conto delle diverse “anime” dei suoi soci: appassionati di botanica, micologia e montagna, per cui nella stesura del calendario della attività vengono previste escursioni per tutte le varie esigenze.

Ha proseguito inoltre ricordando che la “rivista” del Gruppo è arrivata alla undicesima edizione e che l’ultima, appena distribuita, consta di un maggior numero di pagine con più articoli sulla vita dell’Associazione e notizie su fiori e funghi utili per fare raccolte sicure . Ricorda inoltre la nostra fattiva collaborazione con “La Federazione dei Gruppi Micologici del Trentino e Alto Adige” della quale siamo soci fondatori. Ha ricordato infine la figura dell’ultimo presidente Renato Gatti, la cui opera è stata molto importante per lo sviluppo del Gruppo. C’è stato poi un intervento dell’assessore alla cultura Renza Bolletin che ha avuto parole di lode nei confronti di quanto la nostra Associazione fa per la Comunità e per la correttezza della conduzione amministrativa e relazionale.

Sono intervenuti, ascoltati con molto interesse, i due importanti relatori Ferretti e Rigobello, precedentemente menzionati, che hanno deliziato il pubblico con immagini, filmati e importanti e dettagliate spiegazioni su fiori e funghi.

E’ stato poi proiettato un filmato con le foto più interessanti ed emblematiche riguardanti escursioni, viaggi, mostre, serate e altre iniziative realizzate dall’Associazione negli anni trascorsi, frutto del lavoro del presidente Orazio, di Marialisa e di Stefano Salvi. Si è quindi passati alla premiazione dei due soci fondatori, Roberto Fontanari e Silvano Manzoni, che hanno raggiunto i 50 anni di appartenenza al Gruppo.

Al termine della piacevole serata , nei locali attigui al teatro, era disponibile per tutti un efficiente e generoso buffet con brindisi auguranti un futuro sempre più fattivo e operoso.

Edoardo

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!